Outdoor Management Training
- Giano
- 11 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mar 2022
Outdoor training parla di un apprendimento che avviene attraverso l’esperienza e in particolare attraverso l’esperienza in ambiente ( o meglio fuori dalla zona sicura, in un terreno di avventura che equivale ad un topos psicologico che chiamiamo challenge area). Con uno stile semplice e asciutto si potrebbe semplificare in queste osservazioni:
“Il movimento è il driver fisiologico dell’apprendimento” (M. Rotondi 2015)
Si apprende in ambiente in situazioni insolite, fuori dalla comfort zone e in situazioni traslate, cioè oggetto di proiezione identificativa ( si vive fuori mettendo in scena il quotidiano e sull’ambiente si proietta il proprio stile di comportamento)
Si apprende solo se all’azione dell’esperienza segue la riflessione a caldo e poi anche l’astrazione, altrimenti le esperienze si cumulano a caso, senza essere “engrammate” ; una scrittura che genera significato a due livelli cognitivo ma anche corporeo, perchè agito
Alla luce di queste considerazioni ecco che allora il seguente diagramma è alquanto prezioso :

Comentarios