Agevolatori: Massimo Galiazzo e Claudio Tomaello e una guida naturalistica delle Dolomiti
Turismo esperienziale.
Il Counseling (o anche counselling in inglese britannico) è un intervento di supporto nei confronti di individui con problematiche di varia natura (come problemi relazionali, perdita del lavoro o malattie croniche) diretto al superamento delle difficoltà di adattamento rispetto a specifiche situazioni di tensione, cercando di stimolare le loro capacità di reazione, di espressione e di esplorazione delle proprie potenzialità. L’ Ecoconsueling (specializzazione ulteriore) usa come setting di queste agevolazioni l’ambiente naturale e vede nella riconnessione all’ambiente naturale (chiamata ecotuning) un’ ulteriore via alla cura: spesso la mancanza di sintonizzazione con l’ambiente prima di tutto naturale è fonte di disagio (nature deficit disorder).
La ri-narrazione di leggende e fiabe riconnette gli individui ad antichi archetipi che hanno attraversato il tempo come formule simboliche di adeguati modi di adattarsi al mondo e alle vicende umane, frutto di esperienze dei nostri avi e tramandate come formule efficaci per abitare il mondo e gli eventi umani. Rinarrarle è un modo per riattualizzarle e messe in scena sui luoghi in cui sono nate un modo per amplificarle.
La guida naturalistica evidenziando le caratteristiche topografiche, botaniche e faunistiche nonché rintracciando i toponimi lega la fiaba alla sua etimologia e ai suoi luoghi: così la leggenda torna nei luoghi che l’ha partorita e restituisce alla narrazione un’ immersione a 360°.
Il counseling poi ritrasforma le leggende stesse accompagnando le persone ad abitare personalmente e soggettivamente queste storie antiche: le smonta e fa vivere alle persone in prima persona pezzi della leggenda stessa, permettendo loro di riscriverne con la loro biografia una loro versione soggettiva, nuova, attuale e calata sulla propria storia (fiabazione).
Ecco che allora un cammino leggenda è sia:
Un cammino nei luoghi delle leggende della Dolomiti del passato
Un cammino dentro le parole di leggende antiche
Un cammino dentro l’esperienza della leggenda stessa
Un cammino nella riscrittura personale e attuale della propria leggenda

Comments