Equilibero
- Giano
- 11 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mar 2022
"Amare è rischiare di essere rifiutati
Vivere è rischiare di morire
Sperare è rischiare di essere delusi
Provare è rischiare di fallire
Rischiare è una necessità
Solo chi osa rischiare è veramente libero"
ALDA MERINI
Equilibero è ricerca sul rischio.
L’associazione “Equilibero” è un’associazione nata a fine gennaio 2008 ma in ricerca già dal 2006 e registrata tra le associazioni di promozione sociale. Citando dal suo statuto «si prefigge di promuovere l’esperienza della montagna – in ogni sua forma e disciplina ad essa collegata – come percorso educativo, di animazione sociale, terapeutico-riabilitativo, anche integrativo alle terapie tradizionali». Inserita nella rete nazionale della montagnaterapia ma anche di CEFEO, come luogo di riflessione e di confronto con altre realtà si prefigge un incontro tra due contesti come quello della montagna e delle associazioni professionali e amatoriali ad essa connesse e il “sociale”, da intendersi come luoghi della relazione di aiuto e di cura per il disagio e la promozione del benessere. Certi che con modalità particolari di accompagnamento la montagna può essere laboratorio del “fare anima”. “Equilibero” ha contributo e contribuisce alla gestione della macrozona Veneto-Friuli Venezia Giulia (www.sollevamenti.org) nonché ad interventi nei convegni nazionali (Rieti 2012-Cuneo 2014-Porednone 2016- Sanluri 2018- Parma 2021). Ha in modo forte contribuito all'organizzazione del V convegno nazionale “Sentieri di salute: lo sguardo oltre” in novembre 2016 a Pordenone.

Comentarios